SOSTEGNO DSA
CENTRO CLINICO PSICOLOGIA TORINO
DIFFICOLTÁ SPECIFICHE DELL'APPRENDIMENTO
Il "Sostegno DSA Psicologia Torino" è un servizio rivolto all’accoglienza, la valutazione e il trattamento neuropsicologico delle difficoltà dell’apprendimento nei bambini della scuola primaria e secondaria.
Il Disturbo Specifico dell'Apprendimento (D.S.A.) può manifestarsi attraverso la dislessia, ovvero una difficoltà legata alla lettura ed alla scrittura, oppure attraverso la discalculia, ovvero una difficoltà legata ai numeri e alle capacità di calcolo, alla disgrafia e alla disortografia, ovvero un disturbo legato alla scrittura riguardante la dimensione delle lettere, la distanza tra lettere e l’ortografia.
Il percorso proposto prevede un primo incontro conoscitivo con i genitori, alcuni incontri dedicati alla diagnosi e valutazione che può essere effettuata dalla seconda elementare in poi ed infine, se necessario, si imposta il Trattamento neuropsicologico integrato.

FASI DEL SOSTEGNO DSA PSICOLOGIA TORINO
1. Il primo colloquio
Il primo colloquio si può svolgere con i soli genitori oppure con i genitori e il bambino. A seguito del colloquio si deciderà se è necessario o meno procedere con la valutazione.
2. La diagnosi
La fase di diagnosi prevede da 4 a 6 incontri con la psicologa e la logopedista, a seguito degli incontri il materiale raccolto verrà condiviso con il neuropsichiatra dell'ASL di competenza che fornirà o meno la diagnosi di DSA. Per poter richiedere la visita diagnostica con il neuropsichiatra è necessaria l'impegnativa del pediatra di base.
3. Trattamento neuropsicologico integrato
Per le difficoltà dell’apprendimento riteniamo importante proporre un trattamento neuropsicologico integrato, che non solleciti solo l’abilità scolastica carente (lettura, scrittura, calcolo) ma che, parallelamente, agisca sul Sistema Esecutivo-Attentivo.
La quasi totalità dei bambini con DSA presenta infatti – accanto alle difficoltà di lettura, scrittura e calcolo – una debolezza del Sistema Esecutivo-Attentivo, che si manifesta in scarse capacità di mantenere l’attenzione su un’attività, in difficoltà ad organizzare, pianificare e controllare l’azione.
L’intervento di abilitazione (cioè di acquisizione delle abilità) che proponiamo passa quindi per due “vie”
1- Agisce per "via diretta”: potenziando capacità scolastiche carenti
2- Agisce per "via indiretta": potenziando il Sistema Esecutivo-Attentivo
É stato dimostrato che, potenziando il Sistema Esecutivo-Attentivo, migliorano anche la lettura, la scrittura o la capacità matematica debole.
Il trattamento al quale viene fatto riferimento è quello proposto dal Metodo Benso.
Al trattamento neuropsicologico integrato, che mira a rafforzare le abilità carenti, può essere affiancato un breve percorso per imparare a compensare le difficoltà specifiche: in un numero limitato di incontri viene insegnato al bambino/ragazzo l’uso di strumenti compensativi, informatici o cartacei, “su misura” della sua difficoltà e dei suoi punti di forza.
L'unione dei due percorsi porta ad una riuscita ottimale dell'intervento ed a miglioramenti sensibili. Tuttavia è possibile intraprendere anche solo uno dei due a seconda delle esigenze.
3. SOSTENERE IL SISTEMA-SCUOLA E IL SISTEMA-FAMIGLIA
È possibile inoltre intraprendere dei percorsi di sostegno del sistema-famiglia e del sistema-scuola nella comprensione e della Difficoltà Specifiche dell’Apprendimento.
Può essere, pertanto, intrapreso un percorso di Parent Training, per fornire indicazioni e strumenti ai genitori, o un percorso di Teacher Training, consistente in alcuni incontri di formazione alle insegnanti, con l’obiettivo di guidare la scuola alla costruzione di una didattica su misura delle difficoltà e dei punti di forza del bambino.
TARIFFE SINGOLI INCONTRI
Valutazione neuropsicologica funzionale: 55€
Trattamento neuropsicologico integrato: 50€
Parent training - singola famiglia: 50€
Parent training - gruppo di famiglie: dai 17€ ai 25€ in base al numero di partecipanti
Teacher training: 50€
INFORMAZIONI E CONTATTI
Telefono +39 347.594.58.39
Whatsapp +39 347.594.58.39