Cosa
L'evento è gratuito e si rivolge ad adulti e anziani che vogliono valutare il proprio funzionamento cognitivo
Quando
Sabato 26 ottobre 2024
Dalle 9:00 alle 19:00
(Ogni partecipante avrà a disposizione 30 minuti di colloquio e test da svolgere individualmente con il neuropsicologo).
Dove
Centro Clinico Psicologia Torino
Via Conto Rosso, 3, Torino
(Dietro Piazza Solferino)
Come Partecipare
Posti limitati!
Iscrizione gratuita: Prenotate subito il vostro posto cliccando sul bottone qui sotto!
Attraverso lo screening neuropsicologico è possibile ottenere una fotografia del funzionamento cognitivo che può essere utile per un inquadramento clinico e il riconoscimento di un eventuale deterioramento cerebrale.
Perché effettuare uno screening?
Per intervenire in maniera preventiva
Per diagnosticare tempestivamente un eventuale deterioramento;
Per programmare un intervento che contrasti l'invecchiamento cerebrale patologico
Per conoscere l'equipe neuropsicologica del Centro Clinico Psicologia Torino;
A chi è rivolto?
Lo screening neuropsicologico si rivolge a:
-
Adulti: per monitorare il funzionamento cognitivo, soprattutto in presenza di sintomi come difficoltà di memoria, disattenzione o problemi emotivi legati a traumi cranici, stress o difficoltà psicologiche.
-
Anziani: lo screening può rilevare precocemente segni di declino cognitivo legati all'invecchiamento o condizioni neurodegenerative, come la Malattia di Alzheimer.
-
Curiosi: che anche in assenza di segni clinici rilevanti o episodi che destano qualche preoccupazione hanno voglia di mettere alla prova il proprio cervello.
Domande frequenti:
-
"Devo pagare qualcosa?" NO, l'evento è totalmente gratuito.
-
"Come mai lo fate?" L'obiettivo del Centro Clinico Psicologia Torino è la diffusione del benessere psicologico sul territorio; per questo durante l'anno ci impegniamo ad organizzare numerosi eventi gratuiti.
-
"Posso venire con qualcuno?" Sì! Se la persona con cui vieni vuole effettuare lo screening deve prenotarsi separatamente per assicurarsi un posto; se si tratta di un accompagnatore può aspettarti in sala d'attesa.
Come funziona?
Prenota il tuo posto cliccando su questo bottone e inserendo i dati richiesti:
Nei prossimi giorni riceverai una telefonata o un messaggio tramite whatsapp da parte di uno dei responsabili del Centro Clinico per confermarle la tua iscrizione e potervi confrontare su eventuali domande.
Verrà inoltre definito insieme l'orario del tuo appuntamento presso il Centro Clinico Psicologia Torino (Via Conte Rosso 3 - Torino).
ATTENZIONE! Se entro pochi giorni non dovessi ricevere nessuna nostra comunicazione verifichi nella casella SPAM della sua email o ci contatti al numero 380 7704182 o scriva all'email info@centroclinicopsicologiatorino.it.