top of page

Cosa

Il webinar è gratuito e si rivolge a genitori di adolescenti per fornirvi le informazioni e gli strumenti necessari per comprendere meglio ciò che accade nel corpo e nella mente dei vostri figli.

Font styles (2).png
Font styles.png

Quando

Lunedì 12 Maggio 2025

Dalle 19:00 alle 20:30

Dove

Online sulla piattaforma Zoom

Font styles (2).png

Come Partecipare

Posti limitati!

Iscrizione gratuita: Prenotate il vostro posto compilando il form Google che si aprirà cliccando sul bottone qui sotto!

Font styles (1).png
Metamorfosi del corpo in adolescenza.png
Metamorfosi del corpo in adolescenza (1).png
2.png

Il periodo dell'adolescenza è una fase della vita frastagliata da mille cambiamenti e sicuramente il cambiamento più forte ed evidente è quello legato al corpo.


Se sei un genitore che sta assistendo a metamorfosi e turbinii adolescenziali come:

  • Trasformazioni corporee improvvise

  • Difficoltà nell'accettare la nuova immagine di sé

  • Fluttuazioni emotive e conflitti interiori

  • Dubbi sull’identità e sul proprio ruolo

Allora questo webinar è fatto per te!

L’evento è studiato per offrire supporto pratico ed emotivo, aiutandoti a comprendere e ad accompagnare i tuoi figli in questo periodo di metamorfosi.

Grazie alla guida di due psicologhe esperte, scoprirai strumenti e strategie per navigare insieme questa fase di trasformazione.​​

Chi conduce il corso

Metamorfosi del corpo in adolescenza (4).png

Dott.ssa Manuela Occhetti

Psicologa dello sviluppo

esperta in terapia psicodinamica dell'adolescenza.

37.png

Dott.ssa Nicoletta Vasta

Psicologa dell'età Evolutiva, esperta in terapia psicoanalitica dell'infanzia e dell'adolescenza.

Font styles.png

Di Cosa Parleremo

Metamorfosi del corpo in adolescenza (2).png

Durante il webinar, i genitori avranno l’opportunità di confrontarsi e approfondire i temi legati ai cambiamenti in adolescenza, guidati da due psicologhe esperte in psicologia evolutiva.

Il webinar si articolerà in tre momenti:

L’adolescenza e il corpo che cambia
• Esploreremo insieme come le trasformazioni fisiche e mentali influenzino l’identità e il benessere dei ragazzi.

Supporto emotivo e genitoriale
• Discuteremo strategie e strumenti per migliorare la relazione con i figli, aiutandoli ad affrontare i mutamenti con fiducia e serenità.

Sessione di domande e risposte
• Uno spazio interattivo per chiarire dubbi, condividere esperienze e ricevere consigli pratici.

Unisciti a noi per scoprire come accompagnare con consapevolezza i tuoi figli durante questa fase di metamorfosi.

I cambiamenti corporei in adolescenza

Una trasformazione da comprendere

L’adolescenza è un periodo di profonde trasformazioni, in cui il corpo si sviluppa rapidamente, portando con sé nuove sfide fisiche ed emotive.

L’aumento della statura, la crescita muscolare, i cambiamenti ormonali e lo sviluppo sessuale possono generare nei ragazzi insicurezze, imbarazzo e domande difficili da esprimere.

Per i genitori, capire cosa sta accadendo è fondamentale per offrire supporto senza giudizi o ansie e per creare un dialogo sereno e costruttivo con i propri figli.

Durante il nostro webinar, esploreremo insieme questi cambiamenti e il loro impatto sul benessere psicologico degli adolescenti, fornendo strumenti pratici per affrontare questa fase con maggiore consapevolezza e serenità.

FAQ - Domande Frequenti:

1 A chi è rivolto il webinar?
Il webinar è pensato per genitori di adolescenti tra i 12 e i 17 anni che desiderano comprendere meglio i cambiamenti corporei ed emotivi dei propri figli e offrire loro un supporto adeguato.

2 Il webinar è gratuito?
Sì, la partecipazione è completamente gratuita. È richiesta solo l’iscrizione tramite il form dedicato per riservare il proprio posto.

3 Come posso iscrivermi?
Per partecipare, basta cliccare sul pulsante di iscrizione e compilare il form Google. Riceverai via email il link di accesso a Zoom prima dell’evento.

4 Dove e quando si svolgerà il webinar?
L’evento si terrà online sulla piattaforma Zoom il 12 maggio 2025, dalle 19:00 alle 20:30.

5 Ci sarà spazio per fare domande?
Sì, gli ultimi 15 minuti del webinar saranno dedicati a una sessione di domande e risposte con gli esperti.

6 Se non riesco a partecipare, sarà disponibile una registrazione?
Al momento non è prevista una registrazione, per garantire un ambiente protetto e riservato ai partecipanti. Ti invitiamo quindi a partecipare in diretta per non perdere i contenuti!

7 Posso partecipare anche se sono un insegnante?
Il webinar è pensato per i genitori, ma se sei un insegnante interessato all’argomento, puoi iscriverti. Se noteremo un’alta partecipazione di insegnanti, valuteremo l’organizzazione di un evento dedicato a settembre.

 

Hai altre domande? Contattaci via email e saremo felici di aiutarti! 😊

Prenota un colloquio gratuito

CCPT TEMPLATES.png

La nostra Psicologa di Base ti aiuterà nella scelta dello psicologo più adatto a te

grazie ad un colloquio telefonico di 15 minuti totalmente gratuito

bottom of page