


La mindfulness è una pratica di consapevolezza che coinvolge l'attenzione focalizzata sul momento presente. Attraverso la meditazione e la concentrazione sulle sensazioni corporee, la mindfulness promuove la consapevolezza senza giudizio, riducendo lo stress e migliorando la salute mentale.
Iscriviti al corso se vuoi:
-
Ridurre lo stress
-
Migliorare la gestione delle emozioni
-
Aumentare la concentrazione
-
Migliorare la qualità del sonno
-
Aumentare la consapevolezza del presente
-
Migliorare la salute fisica

Dettagli del Corso:
Numero di incontri: 8
Quando: a partire da Lunedì 5 Maggio dalle 20:00 alle 22:00 per 8 settimane
Dove: presso gli studi del Centro Clinico Psicologia Torino in Via Don Minzoni, 2
Numero massimo partecipanti: 12
Cosa serve: abbigliamento comodo e due paia di calze, tutto il resto per materiale verrà fornito dal Centro Clinico
ATTENZIONE! Puoi iscriverti entro e non oltre il 28 Aprile!

Per chi è il Corso:

Prime Armi
Chi non ha mai praticato Mindfulness e vuole scoprire il mondo della meditazione e della consapevolezza
Esploratore
Chi ha sperimentato occasionalmente le pratiche di Mindfulness, ma ha ancora poca esperienza con le pratiche
Mindfulmaster
Chi pratica Mindfulness regolarmente e vuole arricchire la propria esperienza con nuove pratiche ed un nuovo gruppo



Le cose belle richiedono attenzione

Il nostro cervello è particolarmente vulnerabile alle esperienze negative. Da un punto di vista evoluzionistico questo è molto utile, perché per sopravvivere è più importante ricordarsi le esperienze negative che quelle positive. Questo però crea un circolo vizioso in cui le esperienze negative di ieri ci rendono più vulnerabili oggi, il che ci sensibilizza ancora di più al negativo di domani. Abbiamo un cervello vulnerabile ai cambiamenti in peggio.
Sfortunatamente, non esiste un processo paragonabile di sensibilizzazione alle esperienze positive. Dobbiamo rivolgere un’attenzione consapevole e ripetuta alle esperienze benefiche per aiutare il cervello a diventare sempre più efficiente nell’interiorizzarle.
La Mindfulness ci aiuta proprio a portare gentilmente la nostra mente nel presente, per limitare gli automatismi che ci portano a stare male.

Cosa avrai con l'iscrizione:
-
23 ore di pratiche Mindfulness in presenza condotte da due Istruttori Mindfulness a te dedicati;
-
Esercizi da svolgere a casa per migliorare la consapevolezza nel presente;
-
Una giornata intensiva di pratiche Mindfulness
-
Un colloquio iniziale di inquadramento.
-
Valutazione pre e post training attraverso un questionario sulle abilità di mindfulness per osservare i tuoi miglioramenti;
-
Un gruppo con cui condividere l'esperienza. La meditazione in gruppo infatti rende l'apprendimento delle tecniche più ricco e facile!
-
Aperitivo finale per salutarci!

Calendario Incontri
Gli incontri si terranno per 8 settimane dalle 20:00 alle 22:00 presso lo studio di Via Don Giovanni Minzoni, 2; al termine del corso si svolgerà una giornata intensiva di Mindfulness. Prima della partenza del gruppo, si svolgerà un colloquio individuale per un inquadramento iniziale.
-
Lunedì 5 Maggio: 1^ incontro
-
Lunedì 12 Maggio: 2^ incontro
-
Lunedì 19 Maggio: 3^ incontro
-
Lunedì 26 Maggio: 4^ incontro
-
Martedì 3 Giugno: 5^ incontro
-
Lunedì 9 Giugno: 6^ incontro
-
Lunedì 23 Giugno: 7^ incontro
-
Lunedì 30 Giugno: 8^ incontro
-
Sabato 5 Luglio: Giornata Intensiva (dalle 9:00 alle 16:00)
ATTENZIONE! Puoi iscriverti entro e non oltre il 28 Aprile!
Conduttori del corso:

Dott. Mattia Biolatti
Psicologo formato in mindfulness psicosomatica, esperto nella conduzione di gruppi di mindfulness

Dott. Alessandro Carbocci
Psicologo formato in mindfulness psicosomatica, esperto nella conduzione di gruppi di mindfulness
FAQ - Domande Frequenti:
1. Chi può partecipare al corso?
Il corso è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire la pratica della mindfulness, indipendentemente dall’esperienza pregressa.
2. Qual è la durata del corso?
Il percorso si articola in 8 incontri settimanali, studiati per guidarti progressivamente verso una maggiore consapevolezza.
3. Come si svolgono gli incontri?
Le sessioni si tengono in presenza presso la nostra sede di Via Don Giovanni Minzoni, 2, in un ambiente accogliente e riservato.
4. Qual è il costo del corso?
Il corso ha un prezzo di 270€, ma se hai meno di 35 anni puoi accedere al prezzo calmierato di 210€; se sei un paziente del Centro Clinico hai uno sconto del 65% e il corso per te avrà un prezzo di 95€
5. Cosa posso aspettarmi dal corso?
Imparerai tecniche pratiche per gestire lo stress, aumentare la consapevolezza e migliorare il benessere quotidiano, supportato da professionisti esperti.
6. È necessaria esperienza pregressa in mindfulness?
No, il corso è pensato per principianti e per chi desidera approfondire la propria pratica.
7. Come posso iscrivermi?
Compila il form presente cliccando sul bottone "Iscriviti" e segui le istruzioni per confermare la tua iscrizione.
8. Cosa succede se non posso partecipare a una lezione?
Non fa nulla se perdi un incontro, il corso è pensato per essere flessibile.
9. Posso richiedere ulteriori informazioni?
Certamente, scrivi una mail a info@centroclinicopsicologiatorino.it