top of page
Font styles.png

Area Sessuologica

Gli esperti in sessuologia del Centro Clinico Psicologia Torino offrono un servizio integrato e personalizzato per promuovere il benessere sessuale e relazionale.

Con un approccio multidisciplinare, la nostra équipe supporta adulti e coppie nel superare le difficoltà, migliorare la comunicazione e rafforzare il legame affettivo. Scopri come il nostro intervento, basato su consulenza, educazione e terapia, ti aiuta a vivere una vita intima serena e appagante.

L'equipe si occupa di:

  • Disfunzioni sessuali (difficoltà di desiderio, erezione, orgasmo, ecc.)

  • Difficoltà nella comunicazione di coppia

  • Difficoltà legate alla sfera affettiva o relazionale

  • Questioni di identità di genere e orientamento sessuale

  • Impatti psicologici di condizioni mediche o terapie sulla sessualità

  • Percorsi di educazione e orientamento per aiutare le persone a migliorare la consapevolezza e la conoscenza di sé

Le difficoltà nell'intimità non definiscono la tua relazione, ma ti spingono a esplorare e migliorare il legame. Scopri come!

IMMAGINI PAGINE SITO (5)_edited.png
CCPT TEMPLATES.png

Prenota un colloquio gratuito

La nostra Psicologa di Base ti aiuterà nella scelta dello psicologo più adatto a te con un colloquio telefonico di 15 minuti totalmente gratuito

IMMAGINI PAGINE SITO (10)_edited.png
Font styles.png

Che cos’è il benessere sessuale?

Il benessere sessuale è uno stato di salute integrato che coinvolge aspetti fisici, emotivi, mentali e sociali della nostra vita legati alla sessualità. Non si riduce semplicemente all’assenza di malattie o disfunzioni, ma si esprime nella capacità di vivere la propria sessualità in modo positivo, appagante e in armonia sia con se stessi che con gli altri. Significa avere la libertà di esprimersi e di esplorare la propria identità sessuale in un contesto di rispetto e consenso.

Questo concetto abbraccia diversi aspetti fondamentali:

  • Libertà di espressione: La possibilità di vivere e comunicare la propria sessualità senza giudizi, pregiudizi o imposizioni esterne.

  • Accesso a informazioni e risorse: La capacità di ottenere dati accurati e supporti utili che facilitino una conoscenza consapevole e sicura della propria sessualità.

  • Relazioni basate sul rispetto: L’importanza di instaurare e mantenere legami affettivi e sessuali fondati sul rispetto reciproco, sul consenso e su una comunicazione aperta e sincera.

  • Affrontare le difficoltà: La capacità di riconoscere e gestire eventuali sfide o conflitti sessuali e relazionali, ricorrendo al supporto di professionisti e risorse adeguate quando necessario.

Il benessere sessuale, dunque, è un percorso dinamico e personale che consente di costruire relazioni sane, di migliorare l’autostima e di contribuire ad avere una vita più equilibrata e soddisfacente.

Il nostro metodo

Font styles.png

Il percorso sessuologico al Centro Clinico Psicologia Torino si basa su un approccio integrato, personalizzato e rispettoso dell’unicità di ogni individuo o coppia. Il nostro metodo prevede:

  1. Colloquio di Accoglienza
    Un primo incontro (telefonico o in presenza) gratuito con la nostra Psicologa di Base, per comprendere le tue esigenze e orientarti verso il percorso più adatto.

  2. Analisi e Valutazione
    Un approfondimento dei fattori fisici, emotivi e relazionali che incidono sulla tua vita sessuale e sul benessere intimo.

  3. Definizione degli Obiettivi
    Stabilire insieme i traguardi terapeutici, in linea con le tue aspirazioni e le tue necessità.

  4. Intervento Terapeutico Personalizzato
    Utilizzo di tecniche specifiche – da interventi di terapia sessuale a percorsi di educazione e supporto psicoterapeutico – per favorire il cambiamento e il miglioramento del benessere.

  5. Monitoraggio e Sostegno
    Il percorso può non terminare nel momento in cui finisce il problema, ma spesso è importante una fase di supporto per stabilizzare i risultati ottenuti.

IMMAGINI PAGINE SITO (6)_edited.png

A chi è rivolto il servizio

Font styles.png

I nostri percorsi sessuologici sono ideati per:

  • Giovani e Adulti:
    Per chi desidera esplorare e vivere in modo positivo la propria sessualità, superare disfunzioni o conflitti interni, e promuovere relazioni basate su rispetto e comunicazione.

  • Coppie:
    Per migliorare la comunicazione, risolvere dissonanze e rafforzare il legame affettivo attraverso una maggiore consapevolezza della propria intimità.

  • Operatori, Insegnanti e Genitori:
    Percorsi di psicoeducazione sessuale per acquisire strumenti e conoscenze utili a sostenere e comprendere le dinamiche della sessualità nelle relazioni quotidiane.

Amore in 3D (1080 x 1080 px).png

Prossimi eventi:

Amore in 3D

Desiderio • Divertimento • Distanza

Dal 17 Aprile

In presenza presso gli studi del Centro Clinico Psicologia Torino

Amore in 3D (1080 x 1080 px).png
bottom of page