top of page
WEBINAR Sclerosi.png
WEBINAR Sclerosi (5).png

In occasione della settimana del cervello, il Centro Clinico Psicologia Torino è lieto di presentare un webinar gratuito rivolto a tutte le persone che vivono con la sclerosi multipla e ai loro familiari.

Durante il webinar esploreremo:

  • Le difficoltà emotive e cognitive legate alla
    sclerosi multipla, con un focus particolare

  • sull'ansia per l'incertezza e l'imprevedibilità
    della malattia;

  • Le paure legate ai cambiamenti sul piano
    cognitivo;

  • Come le paure possono influire sulla vita professionale, personale e relazionale. 

Tre Psicologhe di area Neuropsicologica vi accompagneranno nell’esplorazione delle strategie più efficaci per affrontare l’ansia per il futuro legata alla malattia:

  • Dott.ssa Martina Boggero - Psicologa, specializzanda in Neuropsicologia e Psicoterapeuta in formazione

  • Dott.ssa Martina Lopez - Psicologa di area neuropsicologica 
    Psicoterapeuta in formazione

  • Dott.ssa Chiara Paride - Psicologa di area neuropsicologica 
    Psicoterapeuta in formazione

Font styles.png

A chi è rivolto?

IMMAGINI PAGINE SITO (1).png

Questo evento è pensato per chi desidera comprendere meglio sia gli aspetti cognitivi che emotivi della Sclerosi Multipla. L'iscrizione è aperta a:

  • Persone con diagnosi di Sclerosi Multipla

  • Famigliari

  • Professionisti sanitari

 L’obiettivo è fornire strumenti e strategie per affrontare la malattia e migliorare la qualità della vita.

Ti senti in ansia rispetto alla diagnosi?
Hai notato cambiamenti nelle tue relazioni?

Se queste domande ti risuonano, l’incontro può offrirti un momento di confronto e supporto.

FAQ - Domande frequenti:

📌 L’evento verrà registrato?

No, per garantire un ambiente sicuro e riservato, il webinar non verrà registrato.

📌 Posso partecipare anche se non ho una diagnosi di Sclerosi Multipla?

Sì, l’evento è aperto anche ai familiari e a chiunque voglia approfondire il tema della Sclerosi Multipla e il suo impatto emotivo e cognitivo.

📌 Devo intervenire attivamente o posso solo ascoltare?

Puoi scegliere liberamente se intervenire o meno. L’evento prevede momenti di dialogo, ma non è obbligatorio partecipare attivamente.

📌 Come faccio a iscrivermi?

Compila il form di iscrizione a 👉 questo link 👈. Dopo l’iscrizione, riceverai via email il link per accedere all’evento su Zoom

📌 Posso fare domande durante il webinar?

Sì, ci sarà spazio per domande e confronto con le relatrici alla fine degli interventi.

📌 Devo installare qualcosa per partecipare?

No, Zoom è accessibile direttamente da browser. Se usi un dispositivo mobile, puoi scaricare l’app per un’esperienza migliore.

Chi conduce l'incontro

Cosa

Webinar gratuito rivolto a persone che vivono con la sclerosi multipla e ai loro familiari

Font styles (2).png
Font styles.png

Quando

Venerdì 21 Marzo dalle 18:00 alle 19:30

Dove

Online sulla piattaforma Zoom

Font styles (2).png

Come Partecipare

Posti limitati!

Iscrizione gratuita: Prenotate subito il vostro posto cliccando sul bottone qui sotto!

Font styles (1).png

I temi dell'incontro:

Font styles.png

Durante l’incontro affronteremo diversi aspetti della Sclerosi Multipla, esplorandone l’impatto sulla vita quotidiana, sulle emozioni e sulle relazioni.
Attraverso gli interventi delle nostre esperte, analizzeremo le difficoltà cognitive e affettive legate alla malattia, fornendo strumenti utili per affrontarle.
Durante il webinar parleremo di:

​​

  • La Sclerosi Multipla: inizieremo con una breve introduzione alla Sclerosi Multipla e alla sua relazione con sentimenti di ansia e incertezza dovuti all’ imprevedibilità della malattia.

 

  • I Deficit cognitivi: parleremo dell’impatto sulla vita quotidiana e approfondiremo le potenziali difficoltà cognitive implicate nella malattia, la paura di affrontare e confrontarsi con i cambiamenti cognitivi e il loro impatto sul lavoro e sulla propria quotidianità. 

 

  • Cognizione e affettività: discuteremo l’impatto della Sclerosi Multipla sulla vita affettiva e relazionale esplorando le conseguenze affettive della malattia,  e aspetti quali l’ansia per la perdita dell’indipendenza, le emozioni, i vissuti e le preoccupazioni legate alle relazioni e al lavoro.

 

  • Strategie e risorse: Forniremo, infine, alcune strategie rivolte alla gestione dell’ansia e alle problematiche cognitive.

 

  • Conclusione e breve presentazione del progetto “Scleriamo Insieme”?: vi racconteremo il progetto in partenza “Scleriamo Insieme”?, un gruppo di supporto psicologico e potenziamento cognitivo  rivolto a persone con Sclerosi Multipla.

Gruppo Mindfullness (5).png
Gruppo Mindfullness (4).png

Dicono di noi:

Prenota un colloquio gratuito

CCPT TEMPLATES.png

La nostra Psicologa di Base ti aiuterà nella scelta dello psicologo più adatto a te

grazie ad un colloquio telefonico di 15 minuti totalmente gratuito

bottom of page