top of page

I PUNTI CARDINALI DELLA DEMENZA

Una mappa per chi si prende cura dell'anziano

IN PROGRAMMA DAL 11 OTTOBRE 2022

TERZA EDIZIONE

Impara a prenderti cura al meglio di un familiare con demenza!

8.png

10

INCONTRI FORMATIVI

9.png
10.png
11.png

4

PSICOLOGI ESPERTI IN NEUROPSICOLOGIA E DEMENZE

15

ORE DI FORMAZIONE

2

MODULI ONLINE O VIDEOREGISTRATI

Senior mature older woman watching business training, online webinar on laptop computer re

NUMERO MASSIMO ISCRIZIONI: 20

*numero iscrizioni limitato per garantire una migliore qualità degli incontri

PERCHÉ SCEGLIERE QUESTO CORSO?

Se pensi che il tuo familiare abbia improvvisi scatti di aggressività immotivata, che con la demenza non ci sia nulla da fare e se noti che tutti gli sforzi che fai siano stati finora inutili, questo è il corso che fa per te. 

 

In questo corso potrai acquisire gli strumenti e le strategie migliori per gestire e prenderti cura di una persona con demenza e ti sarà utile nell’acquisire un metodo di cura per vivere con più serenità la malattia e l'ambiente domestico. 

Con la guida degli esperti capirai cosa non sta funzionando all’interno della relazione e della cura e perché si presentano sempre gli stessi problemi che sembrano ingestibili e insormontabili. 

Alla fine del corso riuscirai a conoscere meglio la malattia e a superare e prevenire alcuni ostacoli della vita quotidiana.

PER CHI É IL CORSO?

  • Per chi si sente solo e senza strumenti nell’affrontare la demenza

  • Per chi ha bisogno di una guida nel muovere i primi passi, dalla diagnosi alla scelta delle cure

  • Per chi si sente demoralizzato perché sembra che niente funzioni

  • Per chi non sa come gestire alcuni comportamenti del proprio caro

  • Per chi non sa mai cosa rispondere a: “voglio andare a casa mia!”, “Voglio andare dai miei genitori” ecc..

  • Per chi vuole capire davvero cosa stia succedendo al proprio familiare 

  • Per chi vuole gestire la propria solitudine o la solitudine del proprio caro (o entrambe)

  • Per chi vuole trovare anche altre soluzioni oltre ad essere l'unico punto di riferimento

IL CORSO É INDIRIZZATO PRINCIPALMENTE AI FAMILIARI MA, STANTE LE CARATTERISTICHE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI, PUÓ ESSERE ANCHE MOLTO UTILE PER:

  • MEDICI

  • NEUROPSICOLOGI

  • PSICOLOGI

  • NEUROLOGI

  • BADANTI

  • INFERMIERI

  • ASSISTENTI SOCIALI

  • OSS

  • STUDENTI UNIVERSITARI IN AMBITO SANITARIO

NEI PRIMI 5 INCONTRI, IMPAREREMO: 

A conoscere la demenza e i suoi sintomi

Quali sono le principali forme di demenza

​​Quali sono gli aspetti pratici e burocratici da affrontare per chi muove i primi passi nella gestione della demenza (Come richiedere la diagnosi? A chi rivolgersi? ecc…) 

Come la depressione può incidere sulle funzioni cognitive (memoria, attenzione ecc…)

Come gestire i comportamenti inappropriati 

Quali sono i diversi interventi tra cui scegliere per la cura della persona

DAL 6° AL 10° INCONTRO, IMPAREREMO:

Quali sono gli strumenti e le strategie da adottare per gestire una persona con demenza

Che soluzione adottare per affrontare gli ostacoli della vita quotidiana (La persona non riconosce più la propria casa? Chiede di andare dai propri genitori? Si oppone all’inserimento di una badante?)

Come rendere l’ambiente domestico a misura di demenza

Come comunicare in maniera funzionale ed efficace per evitare scoppi di aggressività

Come gestire le conseguenze emotive di alcune scelte difficili, come quella dell’istituzionalizzazione. 

NEL DETTAGLIO...

Modulo base: “Orientarsi nelle demenze: l’ABC per il caregiver“
   5 incontri nel mese di ottobre - novembre 2022

1- Demenza: non solo Alzheimer - Dott.ssa Gloria Maccarrone e Dott.ssa Demetra Piccardo - 11/10/22 ore 18:30 - 20:00

2- Depressione e demenza - Dott. Mattia Biolatti - 18/10/22 ore 18:30 - 20:00

3- Gestire i comportamenti inappropriati - Dott.ssa Gloria Maccarrone - 25/10/22 ore 18:30 - 20:00

4- Intervenire sui sintomi - Dott.ssa Demetra Piccardo - 02/11/22 ore 18:30 - 20:00

5- I primi passi: dalla diagnosi alla patente - Dott.ssa Luana Lerro - 08/11/22 ore 18:30 - 20:00

Modulo avanzato: “Affrontare la quotidianità nelle demenze: la cassetta degli attrezzi”
    5 incontri nei mesi di novembre - dicembre 2022

1- Disorientamento e confusione - Dott. Mattia Biolatti - 15/11/22 ore 18:30 - 20:00

2- Strategie per l’ambiente domestico - Dott.ssa Demetra Piccardo - 22/11/22 ore 18:30 - 20:00

3- Le difficoltà del prendersi cura: cambiamenti e istituzionalizzazione - Dott.ssa Luana Lerro - 29/11/22 ore 18:30 - 20:00

4- Inserimento badante e igiene personale - Dott.ssa Gloria Maccarrone - 06/12/22 ore 18:30 - 20:00

5- Come adattare la comunicazione - Dott.ssa Luana Lerro e Dott. Mattia Biolatti - 13/12/22 ore 18:30 - 20:00

ÉQUIPE CLINICA E CONDUTTORI DEL CORSO

MATTIA BIOLATTI.jpeg
LUANA LERRO.jpeg
GLORIA MACCARRONE 2.jpeg
DEMETRA PICCARDO.jpeg

Dott. Mattia Biolatti

Dott.ssa Luana Lerro

Dott.ssa Gloria Maccarrone

Dott.ssa Demetra Piccardo

COME FUNZIONA?

ISCRIZIONI e PAGAMENTO

- Scegli l'opzione più adatta per te -

COMPRENDE

  • 5 incontri  dal 11 ottobre - 8 novembre 2022

  • Attestato di partecipazione: 7,5 ore totali

110€